Alla V Triennale Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne e dell’Architettura Moderna, la prima edizione tenutasi a Milano nel 1933, Ridolfi presenta, nella sezione “L’Italia che si rinnova”, due tavole a tempera (disperse) per studi di Palestre per l’Opera Nazionale Balilla (ONB) e, nella sezione riservata all’ Ente Nazionale Artigianato e Piccola Industria (ENAPI), realizza una serie di scatole in vari materiali (onice, legno, argento e cuoio), un vaso in rame, due portavasi in metallo e due versioni di una culla in vimini, di cui una con sostegno in tubolare metallico, elemento simbolo del design moderno. Di questi oggetti realizzati per l'ENAPI rimane solo una fotografia che ritrae tre scatole in cuoio.